Sumario:
TENZONE. Revista de la Asociación Complutense de Dantología
Servicio de Publicaciones de la Universidad Complutense de Madrid
Nº 6 (2005) Más información / TEXTO COMPLETO
PAGINA EN CONSTRUCCION
--------------------------------------------------------------------------------
Sumario
Presentación 90 Kb ARQUÉS, Rossend, I defetti dell' anima dell' animale politico 289 Kb CAPPUCCIO, Chiara, Gli effetti psicologici della musica sui personaggi del Purgatorio 478 Kb DÍAZ-CORRALEJO, Violeta, Dante, servo o anima bella 194 Kb FENZI, Enrico, Ancora a proposito dell' argomento barberiniano (una possibile eco del Purgatorio nei Documenti d' Amore di Francesco da Barberino 298 Kb LÓPEZ CORTEZO, Carlos, Metapoética della lussuria: le gru di Purgatorio XXVI 323 Kb PALMA, Maurizio, Poetica della reticenza: "la dottrina che s' asconde" (If. IX, 61-105) 324 Kb PICONE Michelangelo, La teoria dell' Auctoritas nella Vita Nova 277 Kb PINTO, Raffaele, Novitas e dialettica del desiderio 335 Kb SCRIMIERI, Rosario, Scienza dell' anima e poetica nella Vita Nuova 274 Kb TONELLI, Natascia, Ragione e i suoi consigli nei sonetti del Fiore 255 Kb VARELA-PORTAS, Juan, L' ombra della luce: poetica della memoria o poetica della reminiscenza? 283 Kb QUAESTIONARIO DI TENZONE Questione nº 10 (M. Seriacopi), che visser sanza fama/infamia e sanza lodo (Inferno III, 36) 126 Kb Questione nº 11 (C. Cappuccio), che mi solea quetar tutte mie doglie (Purg. II 106:Petrocchi); che mi solea quetar tutte mie voglie (Purg. II 106:Vandelli). 123 Kb
|